
L’olio di canapa è un integratore naturale ampiamente utilizzato per una varietà di problemi di salute. A causa del crescente interesse per il suo ingrediente principale, il cannabidiolo (CBD), è aumentata anche la necessità di informazioni su questo cannabinoide. Una delle domande poste da coloro che usano per la prima volta questo olio sono in merito ai suoi svantaggi. In altre parole, quali sono i possibili effetti collaterali dell’olio di CBD?
I benefici dell’olio di CBD – Scopri I prodotti per avere I migliori effetti CBD
Il cannabidiolo (CBD) è uno dei tanti cannabinoidi presenti nella canapa. In combinazione con i terpeni aromatici, questi cannabinoidi vegetali hanno un impatto straordinario sul nostro corpo. Grazie alla loro interazione unica con il sistema endocannabinoide (ECS) del nostro corpo, i cannabinoidi come il CBD aiutano a regolare una varietà di processi essenziali nel corpo. L’olio di CBD può aiutare a lenire molti problemi di salute fisica e mentale, dal dolore cronico causato da infiammazioni o lesioni, all’ansia e allo stress e persino alcune forme di epilessia nei bambini.
L’elenco dei benefici che l’olio di canapa potrebbe avere, continua a crescere. E stiamo cominciando a capire di più sui possibili svantaggi che questo può avere.
Potenziali effetti collaterali dell’olio di CBD
Il termine “effetti collaterali” può sembrare un po’ spaventoso. Ma non devi preoccuparti. Molte vitamine, minerali e altri integratori regolari possono anche avere alcuni effetti collaterali. Non perché siano tossici o pericolosi, ma semplicemente perché hanno un impatto sul corpo in modi diversi. E, data la complessità del corpo umano, si consiglia di leggere i possibili effetti collaterali di una sostanza prima di iniziare a usarla.
Questo vale anche per gli integratori derivati dalla canapa, come l’olio di CBD. Gli studi dimostrano che il cannabidiolo può avere effetti collaterali.
-
Bocca asciutta dopo l’uso dell’olio di CBD
Uno degli effetti collaterali più comuni dell’olio di CBD è la sensazione di bocca asciutta. Questo perché questo cannabinoide interagisce con i recettori nel tessuto mucoso della bocca, che sono collegati alle ghiandole salivari. Questa interazione provoca una temporanea diminuzione della produzione di saliva, con conseguente secchezza delle fauci. Ovviamente non c’è da preoccuparsi e passerà con un sorso d’acqua o di succo.
Se la sensazione di bocca asciutta persiste, ci sono altre cose che puoi provare. Uno è evitare di consumare gocce di olio di canapa direttamente sotto la lingua. Potresti provare il prodotto CBD solubile in acqua a spettro completo: CBDactive +. Questo prodotto può essere miscelato con acqua, evitando l’interazione diretta del cannabidiolo con i recettori della bocca. Pertanto, il rischio di avere la bocca asciutta dopo aver ingerito il cannabinoide diminuisce.
Un’altra opzione per evitare del tutto l’ingestione è provare i cerotti topici al CBD. Permettono al principio attivo di essere assorbito lentamente attraverso la pelle, fornendo un effetto a lunga durata. Poiché il cannabidiolo disponibile viene assorbito direttamente attraverso la pelle, il rischio di avere la sensazione di bocca asciutta è minimo con l’uso di cerotti CBD.
-
Stanchezza
Un effetto collaterale meno comune, ma comunque esistente, dell’olio di CBD è la stanchezza. La maggior parte degli utenti di CBD nota l’esatto contrario: maggiore concentrazione e livelli di energia più equilibrati grazie all’integrazione di canapa. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui gli utenti affermano di provare stanchezza a causa del consumo di CBD.
Se sentite stanchezza durante il giorno a causa del consumo di olio di canapa, c’è la possibilità che ne fate uso di troppo in una volta. Cercate di ridurre la dose di CBD e aumentare la tua tolleranza al CBD entro alcune settimane. Quindi, aumentare lentamente la dose quando si pensa che sia necessario, per ottenere gli effetti desiderati. Questa tattica di solito vi aiuta a trovare la giusta quantità di cannabinoidi per le vostre esigenze.
Se questo non aiuta, è possibile che stiate utilizzando il prodotto sbagliato. Contattaci e ti aiuteremo a trovare i migliori prodotti CBD adatti alla tua situazione.
-
Cambiamenti nell’appetito dovuti al CBD
Un effetto collaterale più complesso da spiegare è il possibile impatto del CBD sull’appetito. Gli studi hanno dimostrato che il cannabidiolo interagisce con alcune parti del cervello che possono influenzare l’appetito. Stimolando i nostri recettori che regolano l’umore, come la dopamina e la serotonina – e il trasmettitore che stimola la fame Grelin – per esempio, il CBD può aumentare o diminuire l’appetito. Dopotutto, l’umore spesso influenza l’appetito. La depressione e lo stress causano una diminuzione dell’appetito o un aumento del desiderio di cibo “emotivo”.
In breve, il CBD può aumentare o diminuire l’appetito. Quindi, quando noti un effetto indesiderato dei cannabinoidi sull’appetito, è consigliabile ridurre l’assunzione giornaliera di CBD fino a quando non torna alla normalità.
-
Il CBD provoca diarrea e nausea?
Di tanto in tanto ci sono opinioni secondo cui l’uso di CBD può causare nausea o diarrea. Tuttavia, ciò non è dovuto al cannabidiolo o ad altri principi attivi nel prodotto. Infatti, nella maggior parte dei casi, questi effetti collaterali sono causati dall’olio vettore che contiene il prodotto. Perché l’olio di canapa è composto da un estratto di canapa – come la pasta di CBD – e da un olio che aiuta la misurazione precisa e l’assorbimento degli ingredienti da parte dell’organismo.
Questi oli vettore, olio di semi di canapa o olio d’oliva, hanno il loro valore nutritivo. Sono spesso ricchi di acidi grassi sani e, in alcuni casi, anche di vitamine. Questi oli possono irritare il tessuto dello stomaco, specialmente a dosi più elevate. Di conseguenza, i consumatori possono avvertire diarrea o nausea a causa dell’olio di CBD. Quando ciò accade, prova prima a ridurre la dose e ad aumentare la tolleranza agli ingredienti. Se questo non aiutasse, potresti stare meglio con prodotti che contengono un olio vettore diverso o nessun olio vettore. Contattaci per un consiglio se non sei sicuro di quale prodotto scegliere.
-
Abbassamento della pressione sanguigna
Il cannabidiolo dall’olio di canapa può abbassare la pressione sanguigna grazie alle sue proprietà vasodilatatrici. Ma per la maggior parte delle persone questo è impercettibile. Non c’è nulla di cui preoccuparsi se la pressione sanguigna è solitamente normale, ma è sicuramente qualcosa di cui dovresti parlare con il tuo medico se hai già la pressione bassa.
Inoltre, fai attenzione quando mescoli il CBD con altri integratori alimentari che abbassano la pressione sanguigna.
-
Vertigini
Questo potenziale effetto collaterale dell’olio di CBD può avere tre cause principali. Prima di tutto, le vertigini dovute all’olio di CBD possono essere causate da un abbassamento della pressione sanguigna, come spiegato sopra. Tuttavia, questo non è molto comune nelle persone senza precedenti problemi di pressione sanguigna.
Nella maggior parte dei casi, le persone hanno le vertigini a causa dell’olio di CBD quando la dose è troppo alta. Dopotutto, la sostanza interagisce con le sostanze di segnalazione nel cervello. Soprattutto quando non sei ancora abituato al cannabidiolo, un olio di CBD ad alta concentrazione può indurre una leggera sensazione di vertigini.
Cerca di ridurre la dose, quando ciò accade, e aumentala entro poche settimane fino a raggiungere gli effetti desiderati.
CBD vs. medicinali dalla farmacia
L’ultima possibile causa delle vertigini del CBD deriva dall’interazione del cannabinoide con altri farmaci nel corpo. Il cannabidiolo può ritardare la scomposizione di alcuni farmaci nel fegato, compresi i prodotti farmaceutici e altre sostanze che vengono scomposte dai cosiddetti enzimi del citocromo P450. Di conseguenza, livelli più elevati di queste sostanze possono rimanere nel sangue se combinati con dosi elevate di CBD. Con conseguenze potenzialmente pericolose in caso di analgesici forti o di alcune forme di chemioterapia.
Quindi, se stai già assumendo medicinali, controlla se questi medicinali interagiscono in qualche modo con altri cannabinoidi come il CBD. Se non sei sicuro, consulta sempre il tuo medico per un consiglio. Perché, a prescindere dai nostri anni di esperienza, non siamo medici e in nessun caso possiamo darti consigli medici.
Siamo sempre pronti ad aiutarti a selezionare il prodotto giusto per le tue esigenze personali e a offrirti consigli basati sull’esperienza sull’uso e sul dosaggio del CBD.