
Cos’è il CBD?
Un olio di CBD (chiamato anche olio di cannabis) viene prodotto mescolando un estratto di CBD. Il cannabidiolo (CBD) è il secondo cannabinoide più comune trovato nella pianta di cannabis (ci sono oltre 100 composti cannabinoidi nella pianta di cannabis).
A differenza del cannabinoide più diffuso, il THC, il CBD non è psicoattivo (non crea effetti psicotropi come euforia, letargia, allucinazioni, ecc.).
Gli effetti dell’olio di cannabis CBD includono: forte ansiolitico (riduce ansia e attacchi di panico), antidepressivo, riduzione del dolore, rilassa gli spasmi muscolari, forte antinfiammatorio, anti-vomito, antiossidante, anticonvulsivante, neuro-protettivo e con effetti antitumorali.
Qual è la definizione di CBD?
CBD è l’acronimo di cannabidiolo, il secondo cannabinoide più comune che si trova nella pianta di cannabis.
Cos’è l’olio di CBD o l’olio di cannabis CBD?
L’olio di CBD è il termine usato per descrivere un olio con estratto di cannabidiolo che viene solitamente somministrato per via sublinguale. Un olio di CBD (chiamato anche olio di cannabis) viene prodotto mescolando un estratto di CBD (solitamente sotto forma di pasta) in una base di olio MCT (Medium Chain Triglycerides) come: olio di semi di canapa, olio di cocco, olio d’oliva, ecc.
La pasta di CBD si ottiene attraverso un complesso processo di estrazione con anidride carbonica supercritica e deve essere sciolta in olio per aumentarne la potenza (biodisponibilità); consumata come tale la pasta viene assorbita nell’organismo solo per il 5%, mescolandosi con un olio MCT la velocità di assorbimento aumenta fino al 10-12% quindi si raddoppia praticamente la sua potenza.
L’olio di cannabis CBD deve essere tenuto sotto la lingua per 1 minuto prima di essere ingerito e poi, nel tratto digestivo, viene assorbito direttamente nel sangue. Attraverso la somministrazione sublinguale sono assimilati alcuni terpeni che aiutano ad assorbire e trasportare il CBD nel corpo, che altrimenti verrebbe degradato nel tratto digestivo.
L’assorbimento sublinguale fornisce un effetto più rapido e più pronunciato rispetto all’assorbimento direttamente attraverso lo stomaco (motivo per cui preferiamo gli oli rispetto alle capsule o altri prodotti commestibili).
Cosa significano le concentrazioni del 3%, 8%, 25% e la quantità espressa in milligrammi?
Spesso vediamo concentrazioni diverse per i prodotti CBD, ma cosa significano? Prendiamo l’esempio del Dutch Natural Healing in concentrazione del 25%.
Per la variante da 10ml abbiamo una concentrazione volumetrica di cannabidiolo del 25%; tenendo conto della densità dell’olio da trasformare da volume a peso risulta una massa di 2500mg di CBD, ovvero 2,5 grammi.
In una bottiglietta da 10 ml abbiamo circa 200 gocce, quindi per goccia avremo 12,5 mg di CBD. Supponiamo di avere un olio con una concentrazione del 12,5%, avrebbe 6,25 mg di CBD per goccia di conseguenza 5 gocce di olio al 25% equivalgono a 10 gocce di olio al 12,5% come assunzione di cannabidiolo.
Lasciando a parte la matematica, le dosi giornaliere abituali per la somministrazione di olio CBD sublinguale sono comprese tra 30 mg e 120 mg per un adulto. Ad esempio, per l’olio di cannabis, il 25% di CBD significa tra 3 e 10 gocce al giorno.
In teoria 10 gocce di un olio al 10% equivalgono a 5 gocce di un olio al 20% e 20 gocce di un olio al 5% se provengono dalla stessa estrazione. In pratica, la qualità di un prodotto CBD dipende non solo dalla quantità di CBD ma anche dal profilo di cannabinoidi e terpeni.
Come troviamo la dose perfetta di olio di cannabis? Quante gocce dovrei prendere?
Cominciamo con l’essenziale, il sistema endocannabinoide differisce anche da persona a persona come anche l’assorbimento nello stomaco e il metabolismo nel fegato, di conseguenza non esiste un dosaggio predefinito. Per l’olio somministrato per via sublinguale, iniziare con 30-40 mg di CBD al giorno. Quello per il nostro olio all’8% significa circa 8-10 gocce al giorno, suddivise in due dosi, al mattino al risveglio 3-4 gocce e alla sera un’ora prima di coricarsi altre 3-4 gocce. Per un olio di cbd al 25% significa 2 gocce al mattino e 2 alla sera.
Mantenete un dosaggio fisso per 1-2 settimane dopodiché iniziate a variare in aggiunta, gradualmente, quotidianamente, aggiungendo una goccia ad ogni somministrazione. Notate se ci sono diversi miglioramenti sia fisicamente che mentalmente.
Cosa sono gli estratti vegetali completi e che cos’è l’effetto entourage?
Gli estratti vegetali completi si riferiscono al fatto che dopo il processo di estrazione si ottengono oltre al cannabidiolo anche molti altri cannabinoidi, come il cannabigerolo (CBG), il cannabinolo (CBN), il cannabicromene (CBC) ecc. ma anche molti altri terpeni naturali specifici della cannabis. Questi composti, sebbene in valori residui inferiori all’1%, sono responsabili dell’effetto entourage.
Questo effetto entourage consiste nel fatto che si ha una migliore stimolazione del sistema endocannabinoide non solo attraverso un’interazione diretta ma anche attraverso l’effetto sinergico: cannabinoidi e terpeni interagiscono tra loro ma si trasformano anche per isomerizzazione nel fegato e nello stomaco, il risultato essendo un estratto più potente che agisce su più livelli.
Cosa sono i terpeni?
I terpeni sono composti essenziali trovati nelle piante. Ci sono circa 200 terpeni nella pianta di cannabis.
Queste sono sostanze volatili che conferiscono alla cannabis il suo gusto e aroma distinti; si trovano in tutte le piante, ad esempio, quando schiacci una foglia di prezzemolo tra le dita senti l’odore che è dato dai terpeni nel prezzemolo. I terpeni hanno effetti benefici e lavorano in sinergia con cannabinoidi come CBD e THC: questa relazione fa parte di ciò che chiamiamo effetto entourage.
Cos’è CBDa o l’acido cannabidiolico?
Il CBDa è il precursore del CBD ed è la forma naturale in cui il cannabidiolo si trova nelle piante. Dopo l’estrazione con CO2 supercritico si ottiene una pasta che contiene principalmente CBDa – acido cannabidiolico; per ottenere il CBD l’acido cannabidiolico viene sottoposto a un processo termico di decarbossilazione in modo che il CBDa venga convertito in CBD.
Anche il CBDa ha proprietà antinfiammatorie, ansiolitiche e anticonvulsivanti, motivo per cui vendiamo anche prodotti che contengono prevalentemente CBDa.
Il CBD può essere somministrato agli animali domestici? CBD per il mio cucciolo o gatto?
Sì. Gli animali domestici possono trarre beneficio dall’olio di cannabis CBD per molte delle stesse condizioni degli esseri umani: dolore, convulsioni, recupero post-operatorio, infiammazioni e ansia.
Il CBD è sicuro da usare per gli animali domestici, ma la loro dose sarà probabilmente molto inferiore alla vostra. I cani hanno una maggiore concentrazione di recettori cannabinoidi nel loro sistema nervoso, ma anche il tasso di assorbimento è 2-3 volte superiore a quello degli esseri umani.
Vi consigliamo di parlare con un veterinario prima di iniziare a somministrare l’olio di cannabis CBD al tuo animale domestico. Come raccomandazione generale, si può usare una goccia di questo olio di CBD a 5 kg di corpo, una o due volte al giorno.
Per quanto tempo tenere l’olio di cannabis CBD sotto la lingua?
Provate di tenere l’olio di cannabis CBD sotto la lingua per 1-2 minuti.
Più a lungo potete tenerlo, meglio sarà assorbito dal corpo
Oppure provate i prodotti della gamma CBD Active, che sono solubili nei liquidi e non richiedono somministrazione sublinguale.
Come si sente l’olio di cannabis CBD?
Il CBD o cannabidiolo, a differenza del THC, il tetraidrocannabinolo non è psicoattivo.
Il CBD è il composto della cannabis responsabile di molti dei suoi benefici effetti medici.
CBD e THC hanno strutture molecolari simili, ma il CBD non stimola direttamente CB1 e CB2, i recettori canonici dei cannabinoidi, come il THC.
Quali sono gli effetti dell’olio di cbd cannabis?
È stato dimostrato che il CBD ha i seguenti effetti: non psicoattivi (non causa un aumento del rischio):
riduzione del dolore, riduzione degli spasmi muscolari, antinfiammatorio, arresto della nausea / vomito, effetti antidepressivi, controlla i pensieri psicotici, antiossidanti per le cellule, anticonvulsivanti, neuroprotettivi e antitumorali.
L’olio di cannabis e l’ansia
Per molti utilizzatori, l’olio di cannabis CBD agirà come un potente coadiuvante antiansia. Il CBD è stato ben studiato come farmaco ansiolitico e antipsicotico.
L’antiansia è uno dei motivi più comuni per cui le persone cercano e usano l’olio di cannabis CBD.
A cosa serve l’olio di cannabis?
Le persone trovano che l’olio di cannabis CBD è utile per molte condizioni che non hanno risposto bene ai trattamenti convenzionali.
Ogni giorno vengono scoperte nuove malattie che il CBD può aiutarti a curare.
Tuttavia, gli usi più comuni dell’olio di cannabis CBD sono il trattamento del dolore cronico, dell’ansia e dell’epilessia, la lotta alle infezioni e la regolazione del sistema immunitario attraverso l’attivazione il sistema endocannabinoide.
L’olio di cannabis CBD è legale?
Sì, l’olio di cannabis CBD è legale al 100% purché la sua concentrazione non superi lo 0,2% di THC.
L’olio di CBD crea dipendenza?
No, l’olio di cannabis CBD non crea dipendenza.
Ci sono molti studi che lo attestano. Al contrario, il trattamento con olio di cannabis CBD è scientificamente dimostrato di essere un potente antipsicotico.
Motivo per cui viene utilizzato con grande successo, nel trattamento di molte condizioni associate all’astinenza di qualsiasi tipo.
Da dove viene il CBD?
Il CBD o cannabidiolo viene prodotto all’interno delle piante di cannabis.
Il CBD è prodotto principalmente nei tricomi dei fiori di cannabis. Concentrazioni inferiori di CBD si trovano sullo stelo e sulle foglie delle piante di cannabis.
Cos’è il sistema endocannabinoide?
Il sistema endocannabinoide è la raccolta di recettori cannabinoidi, endocannabinoidi ed enzimi coinvolti nella produzione e nella scomposizione degli endocannabinoidi.
Gli endocannabinoidi sono cannabinoidi che si trovano naturalmente nel nostro corpo. I due endocannabinoidi più studiati sono l’anandamide e il 2-AG.
I recettori CB1 si trovano principalmente nel cervello e i recettori CB2 si trovano principalmente nell’intero sistema immunitario.
Qual è lo scopo del sistema endocannabinoide?
Il sistema endocannabinoide agisce nel corpo umano con la funzione di regolare l’omeostasi.
Il suo scopo è mantenere l’equilibrio e il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Qual è il miglior olio di cannabis CBD?
L’olio di cannabis CBD è disponibile in molte concentrazioni ma anche sotto forma di un mix bioattivo.
Il mix bioattivo offerto dalla gamma di prodotti CBD Activ di Ulei-CBD.ro è l’equivalente di un olio con una concentrazione del 30-40%
I terpeni e le terpenoidi, attraverso l’azione di potenziamento dell’effetto di assorbimento, assicurano il trasporto del CBD nel sangue.
L’olio di cannabis è solubile in acqua o altri liquidi?
L’olio di CBD stesso non è solubile in altri liquidi e, pertanto, richiede una somministrazione sublinguale.
Però, tutti i prodotti della nostra Gamma Active sono solubili nei liquidi e possono essere somministrati come tali o in tè, acqua, succhi, ecc.
Ciò è possibile grazie al mix bioattivo dei nostri prodotti, completamente naturale.
Gli endocannabinoidi sono neurotrasmettitori?
Gli endocannabinoidi (cannabinoidi prodotti naturalmente nei mammiferi) non sono neurotrasmettitori.
Gli endocannabinoidi sono neuromodulatori: vengono rilasciati su richiesta per alterare l’attività dei neurotrasmettitori. Un buon esempio è il glutammato.
Il glutammato è un neurotrasmettitore primario e stimolante. Quando il glutammato è presente in quantità eccessive, possono verificarsi dolore e morte cellulare.
Il rilascio di endocannabinoidi funziona come un meccanismo di arresto per il rilascio di glutammato.
Il CBD può agire allo stesso modo dei nostri endocannabinoidi.